-
-
Canto di Maggio
Canto di Maggio – Pietro Canfora
el. da Philomelen-Walzer di J. Strauss sr, op. 82 a cura di Pietro Canfora
Partitura e parti per Banda.
-
Inno della città di Balsorano
FRANCESCO MARINO: Inno della città di Balsorano (Marcia Trionfale), con prefazione a cura di Paola Roncolato.
-
Marcia Fiorentina
Marcia Fiorentina – Pietro Canfora
Partitura e parti
per quintetto d’ottoni: 2 Trombe , Trombone, Corno, Tuba
-
Mikrokosmos N° 133
Mikrokosmos- Pietro Canfora
Partitura e parti
per quintetto legni: Oboe , Fagotto, Corno, Clarinetto, Flauto
-
Mikrokosmos N° 144
Mikrokosmos – Béla Bartòk
trascrizione per 10 strumenti a fiato dall’originale per Pianoforte a cura di Pietro Canfora
Partitura e parti per Ottavino, Flauto, Oboe, 1° Clarinetto in Sib, 2° Clarinetto in Sib, Fagotto, Tromba in Sib, 1° Corno in Fa, 2° Corno in Fa, Basso Tuba.
-
Ode al Principato e Inno del Principato di Filettino
Ode al Principato di Enio Marfoli e Luigi Martini
meditazione per Oboe e Banda
Inno del Principato di Filettino di Luigi Martini
for Wind Band -
Stabat Mater
Stabat Mater – Licinio Refice
per SOLI, CORO, ORCHESTRA E ORGANO (riduzione per Canto e Pianoforte) -
Vieni, Spirito Creatore
Vieni, Spirito Creatore – Pietro Canfora
Inno ”Romm, Gott Schopfer, Seiliger Geift” melodia attribuita a Carlo Magno
( elaborazione e trascrizione per banda a cura di Pietro Canfora )Partitura e parti per Banda.